UFFICIO TRIBUTI ED ECONOMATO - IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE)

La Legge di stabilità 2014 (Legge n. 147 del 27 dicembre 2013) al comma 639 ha istituito la IUC, ovvero l’IMPOSTA UNICA COMUNALE.
Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.

La “IUC” è l’insieme di tre imposte che sono in vigore dal 01 gennaio 2014 :
1. IMU, tassa sulla proprietà degli immobili (dovuta dal possessore );
2. TARI, tassa rifiuti (ex TARES /TARSU) dovuta dall’utilizzatore;
3. TASI, imposta comunale sui servizi indivisibili come illuminazione pubblica, manutenzione stradale ecc. dovuta da possessore e inquilino.

IMU – IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA:
Imposta di natura patrimoniale che si applica a tutti gli immobili, terreni, aree fabbricabili (esclusa l’abitazione principale e altre tipologie minori).
Non pagano l’IMU i possessori dell’abitazione principale e relative pertinenze ad esclusione delle abitazioni di lusso ( Categoria A/1 – A/8 – A/9 ).
Continuano a pagare l’IMU gli altri fabbricati, i terreni agricoli e le aree edificabili.
Il versamento dell’imposta dovuta è effettuata in due rate scadenti la prima entro il 16 giugno e la seconda entro il 16 dicembre, oppure in un’unica soluzione annuale da corrispondere entro il 16 giugno, mediante utilizzo del Modello F24.

TARI – TASSA SUI RIFIUTI:
Tributo dovuto per il finanziamento dei costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; è a carico dell’utilizzatore dell’immobile e sostituisce la TARES.
Rispetto all’anno scorso, spariscono i 30 centesimi al metro quadro (maggiorazione di competenza dello Stato).
Il versamento della tassa è effettuato in quattro rate scadenti entro il 16 giugno, 16 agosto, 16 ottobre e 16 dicembre, oppure in rata unica entro il 16 giugno di ciascun anno.

TASI – TRIBUTO PER IL SERVIZI INDIVISIBILI:
Tributo dovuto per il finanziamento, anche in quota parte, dei servizi indivisibili che sono stati così individuati:
Pubblica illuminazione, Manutenzione strade e verde pubblico, Servizio di Polizia Locale, Servizio relativo alla cultura e allo sport ed i servizi socio – assistenziali.
Il versamento della tassa, così come per l’IMU, è effettuata in due rate scadenti la prima entro il 16 giugno e la seconda entro il 16 dicembre, oppure in un’unica soluzione annuale da corrispondere entro il 16 giugno, mediante utilizzo del Modello F24.

Dott.ssa Simona Pascaretta

Email: simona.pascaretta@comune.vietridipotenza.pz.it 

tributi@comune.vietridipotenza.pz.it

Responsabile dell’area:

Ragioniere Adolfo NAPPI

Email: adnappi@rete.basilicata.it