fontana san vito

Situata nell’omonima area, contrada in cui oggi sorge il complesso turistico-culturale “Vietri, La Porta della Lucania”, ha, infatti, anche profonde radici storiche, come acclarato da numerosi storici e studiosi. In quei luoghi sorgeva “Campi Veteres”, dove nel 212 A.C., perse la vita Tito Tiberio Gracco, Proconsole di Roma, a seguito dell’imboscata tesagli dai sodati di Annibale capeggiati dal sannito Magone e con la collaborazione di Flavio Lucano Pretore.

Vietri di Potenza è questo e molto altro ancora…