fontana nuova

Situata nei pressi del centro abitato, più precisamente lungo Corso Vittorio Emanuele, è da considerarsi passaggio obbligato per chi attraversa Vietri.

Costruita all’incirca a metà ‘800.

La sua acqua è stata per il borgo vietrese di notevole importanza in quanto funse da punto strategico-logistico di vitale importanza negli anni che precedettero la costruzione della rete idrica.

Da non sottovalutare la fervente attività socio-culturale che orbitava intorno a questa fonte: in quei luoghi – come ci è stato tramandato dalla tradizione orale – nacquero, inoltre, numerosi amori.

A fare da filo conduttore rispetto a tali vicende sentimentali oggi adiacente alla fontana sorgono “I gradini dell’amore”, una scalinata riqualificata, da un’associazione autoctona, mediante la raffigurazione di una poesia del D’Annunzio.

Ascolta la poesia:
Fontana di San Giorgio di Vincenzo Mori

Vietri di Potenza è questo e molto altro ancora…