fontana grotta di cesare
Da un’approfondita ricerca storica è emerso che questa zona, già nel ‘700, era coltivata a vigneti. Terreni successivamente trasformati ad orti, perché da una delle tante grotte esistenti sgorgava dell’acqua. Si narra che il Duca di Vietri, nel bere quell’acqua limpida e fresca, avrebbe esclamato: “Eccezionale, degna del Condottiero Giulio Cesare!”. Anche questa fonte è stata oggetto di adozione da parte delle associazioni locali.
Ascolta la poesia:
Alla fontana di Antonio Orihuela
