Aree di Attesa
A) Area di Attesa 1 “PIAZZA DEL POPOLO”
L’area di Attesa 1 è individuata nel centro “storico” dell’abitato, ovvero in Piazza del Popolo ed ha una superficie utile pari a mq. 842,86 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 422 persone, ben oltre quelli che caratterizzano i residenti e la popolazione aggiuntiva non residente ( turisti estivi), delle Vie adiacenti Piazza del Popolo, ovvero:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
PIAZZA DEL POPOLO |
Via San Michele; Via e Vico Lungo Fornigiunti; Vico I del Popolo; |
Foto 1: Piazza del Popolo
B) Area di Attesa 2 “GROTTA DI CESARE”
L’area di Attesa 2 è individuata nella parte periferica, a valle, di Via Vigna la Corte e Via Grotta di Cesare. Trattasi di uno spazio antistante n° 3 insediamenti abitativi, all’aperto, di mq. 1.178,22 capace di ospitare un numero di persone (considerando 2 mq/ab) pari a 589 c.ca.
Localizzazione Area |
Via di accesso |
GROTTA DI CESARE |
Via e Largo Vigna la Corte; Via Ruanuova; |

Foto 2: Largo Grotta di cesare
L’area di Attesa 3 ha una superficie utile pari a mq. 347.,39 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 174 persone, ben oltre quelli che caratterizzano i residenti e la popolazione aggiuntiva non residente ( turisti estivi), delle Vie adiacenti Corso V. Emanuele II, ovvero:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
“FORA LA STRADA” |
C.so V. Emanuele II; |
Foto 3 – Corso V. Emanuele II – Ex SS. N° 94 – Piazzetta San Pio
D) Area di Attesa 4 “TRACCIOLINO: PIAZZETTA MADONNA DI VIGGIANO”
L’area di Attesa 4, piazzetta di “Tracciolino” è situata lungo C.so V. Emanuele II , e Via Tracciolino (Ex S.P. n° 7). Presenta una superficie utile pari a 862.57 mq per cui ha una capacità ricettiva di c.ca 430 persone. Le vie/strade principali di confluenza sono:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
TRACCIOLINO |
C.so V. Emanuele II; Via Tracciolino; |
Foto n° 4 – Via Tracciolino- Piazzetta “Madonna di Viggiano”
E) Area di Attesa 5 “CASTELLO ARIOSO”
L’area di Attesa 5, è individuata lungo Via Castello Arioso e Via San Giovanni. Può ospitare oltre 670 persone poiché la sua superficie utile è pari a c.ca mq. 1338,42 . In tale area di attea, periferica e di nuova costruzione, confluiscono, perlopiù, i residenti di Via casale, di Via Marconi e di Via San Giovanni, i cui tessuti urbani caratterizzati da vie strette e tortuose. Da qui la necessità di una via di fuga, lungo Via san Giovanni, che porti immediatamente all’aperto, lontano cioè da imminenti pericoli di crolli in caso di sisma.
Le vie/strade principali di confluenza sono:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
CASTELLO ARIOSO |
Via Castello Arioso; Via e Vico Casale; |
Foto n° 5 – Via Castello Arioso
F) Area di Attesa 6 “AMBULATORIO COMUNALE”
L’area di Attesa 6, raggruppa tutti i residenti di Corso V. Emanuele II (parte a valle dell’abitato) a partire dall’altezza dell’Istituto Comprensivo a scendere, di Via Grassi Belli, di Corso Garibaldi e di Via G. Falcone:
L’area di Attesa 6 ha una superficie utile pari a mq. 451,40 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 225 persone.
Localizzazione Area |
Via di accesso |
AMBULATORIO COMUNALE |
Corso V. Emanuele II; Via San Nicola; |
Foto n° 6 – Ambulatorio Comunale
G) Area di Attesa 7 PIAZZA DELL’EMIGRANTE
L’area di Attesa 7, comunemente nota come “Piazza dell’Emigrante”, è individuata a valle della parte Sud dell’abitato di Vietri e comprende gli abitanti di Piazza dell’Emigrante, via Rocco Scotellaro e via del Carmine:
L’area di Attesa 7 ha una superficie utile pari a mq. 514,78 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 257 persone.
Localizzazione Area |
Via di accesso |
PIAZZA DELL’EMIGRANTE |
Via Rocco Scotellaro; Via del Carmine; Piazza dell’Emigrante |
Foto n° 7 – Piazza dell’Emigrante
H) Area di Attesa 8
L’area di Attesa 8, individuata a Nord dell’abitato di Vietri, rappresenta una zona di nuova espansione edilizia (post terremoto ’80) ed è a servizio di tutta l’area di Santa Domenica. E’ l’area sportiva del comune di Vietri, oltre al campo da tennis, calcetto, basket-Volley, è dotata anche di un campo di calcio in erba, che potrà essere utilizzato anche per atterraggio di elicotteri in caso di necessità.
L’area di Attesa 8 ha una superficie utile pari a mq. 1336,88 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 670 persone. Oltre alla popolazione residente, può tranquillamente ospitare anche i residenti delle contrade Molinello (59 ab.), Malde (97 ab.), Carito (56 ab.), Belvedere (29 ab.), Pastuolo (28 ab.), San Felice (33 ab.), San Primo (34 ab.).
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
SANTA DOMENICA |
Via Santa Domenica; Via L. Einaudi; Via S. Di Giacomo |
Foto n° 8 – Santa Domenica
I) Area di Attesa 9 “San Nicola”
L’area di Attesa 9, individuata a Ovest dell’abitato di Vietri, rappresenta l’edilizia degli anni 60. Un piccolo slargo ma sufficiente per le le persone ivi residenti.
L’area di Attesa 9 ha una superficie utile pari a mq. 279.56 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 140 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
SAN NICOLA |
Via San Nicola; |
Foto n° 9 – San Nicola-Castello Arioso
L) Area di Attesa 10 “Croce Rossa”
L’area di Attesa 10, individuata in pieno centro dell’abitato di Vietri, rappresenta l’edilizia degli anni 60. Un piccolo slargo ma sufficiente per le le persone ivi residenti.
L’area di Attesa 10 ha una superficie utile pari a mq. 214.25 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 107 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
CROCE ROSSA |
Corso Vittorio Emanuele II |
Foto n° 10 – C.so V. Emanuele II – slargo scuola materna-croce rossa.
M) Area di Attesa 11 “Madonna delle Grazie”
L’area di Attesa 11, individuata in pieno centro abitato di Vietri, un piccolo slargo ma sufficiente per le le persone ivi residenti, nell’area antistante la Chiesa della Madonna delle Grazie, sede anche di manifestazioni canore nel periodo estivo in onore della Madonna delle Grazie.
L’area di Attesa 11 ha una superficie utile pari a mq. 178,25 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 90 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
MADONNA DELLE GRAZIE |
Via Madonna delle Grazie; Via Padre Girardelli |
Foto n° 11 – via Madonna delle Grazie
N) Area di Attesa 12 “La Taverna”
L’area di Attesa 12, individuata in pieno centro abitato dell’area sud (Casale) di Vietri, uno slargo ma sufficiente per le le persone ivi residenti, e per quelle provenienti dai vicoli a monte.
L’area di Attesa 12 ha una superficie utile pari a mq. 403,98 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 200 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
LA TAVERNA |
Corso V. Emanuele II; Via Padre Girardelli; Via Santa Caterina; Vico II Santa Caterina; Via V. Solimena; Via Casale; |
Foto n° 12 – La Taverna
O) Area di Attesa 13 “San Antonio – Annunziata”
L’area di Attesa 13, individuata in pieno centro abitato ,lungo Corso V. Emanuele II di Vietri.
L’area di Attesa 13 ha una superficie utile pari a mq. 391.82 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 190 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
SAN ANTONIO – ANNUNZIATA (Corso V. Emanuele II) |
Corso V. Emanuele II; Corso Garibaldi (centrale); Vico Storto Orologio; Largo S. Antonio; |
Foto n° 13 – Largo San Antonio
P) Area di Attesa 14 “La chiazza” – Piazza 23 Novembre
L’area di Attesa 14, individuata in pieno centro abitato dell’area a monte (centro storico) di Vietri, uno slargo ma sufficiente per le le persone ivi residenti, e per quelle provenienti dai vicoli a monte e a valle.
L’area di Attesa 14 ha una superficie utile pari a mq. 702,27 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 350 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
LA CHIAZZA – PIAZZA 23 NOVENBRE |
Corso V. Emanuele II; |
Foto n° 14 – Piazza 23 Novembre
Q) Area di Attesa 15 “Vigna della Corte”
L’area di Attesa 15, individuata in pieno centro abitato a Est di Vietri, uno slargo ma sufficiente per le le persone ivi residenti, e per quelle provenienti dai vicoli a monte e a valle.
L’area di Attesa 15 ha una superficie utile pari a mq. 453,83 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 225 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
VIGNA DELLA CORTE |
Via Vigna della Corte; Via Santa Lucia; |
Foto n° 15 – Via Santa Lucia
R) Area di Attesa 16 “Vigna della Corte 2”
L’area di Attesa 15, individuata in pieno centro abitato a Est a valle di Vietri, uno slargo ma sufficiente per le le persone ivi residenti, e per quelle provenienti dai vicoli a monte e a valle.
L’area di Attesa 16 ha una superficie utile pari a mq. 158,20 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 79 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
VIGNA DELLA CORTE |
Via Vigna della Corte; Vico I Vigna della Corte Vico II Vigna della Corte; Via Grotta di Cesare; Largo Vigna La Corte Via Ruanuova (a valle) |
Foto n° 16 – Via Vigna la Corte
S) Area di Attesa 17 “Fornigiunti”
L’area di Attesa 17, individuata in pieno centro abitato dell’area a Est, a valle di Vietri, un piccolo slargo ma sufficiente per le persone ivi residenti.
L’area di Attesa 17 ha una superficie utile pari a mq. 144,78 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 72 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
LA CHIAZZA – PIAZZA 23 NOVENBRE |
Via Ruanuova |
Foto n° 17 – Largo Fornigiunti
T) Area di Attesa 18 Via Sant’Angelo
L’area di Attesa 18, individuata in pieno centro abitato dell’area a Nord, lungo il costone roccioso, a ridosso del torrente fiumarella, un piccolo slargo ma sufficiente per le persone ivi residenti, e per quelle provenienti dai vicoli a monte e a valle.
L’area di Attesa 18 ha una superficie utile pari a mq. 140,76 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 70 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
VIA SANT’ANGELO |
Via Sant’Angelo ; |
Foto n° 18 Largo via Sant’Angelo
U) Area di Attesa 19 “San Nicola 2”
L’areadiAttesa19,individuataSud-Ovestdell’abitatodiVietri, rappresental’ediliziadeglianni60,lungoviaSanNicola L’area di Attesa 19 ha una superficie utile pari a mq. 178,25 che diviso per 2,00 mq./ab. consente la capienza di c.ca 90 persone.
Essa comprende gli abitanti di:
Localizzazione Area |
Via di accesso |
SAN NICOLA |
Via San Nicola; Via G. Racioppi |
Foto n° 19 – San Nicola
Le aree di ammassamento soccorritori e risorse.
Si riferiscono alle aree, costituite da superfici coperte e scoperte, idonee all’accantonamento o all’attendamento di forze e risorse di protezione civile; (prevista nel comune di Muro Lucano presso il COM) .Devono avere le seguenti caratteristiche: essere facilmente raggiungibili per strada agevole anche a mezzi di grandi dimensioni;
disporre almeno nelle vicinanze di risorse idriche facilmente collegabili e di cabina elettrica;
essere possibilmente lontane da centri abitati o zone soggette a normale intenso traffico.
Le aree e le strutture di ricovero della popolazione.
Sono state ricercate e reperite, nell’ambito del territorio comunale, una serie di zone attrezzate destinate ad essere utilizzate in caso di emergenza per ospitare temporaneamente la popolazione coinvolta nella catastrofe; in tali aree verranno forniti i servizi essenziali, in attesa di una ricostruzione o di una sistemazione più idonea alla ripresa della normale vita sociale. In particolare sono state individuate n° 3 aree per il ricovero della popolazione oltre che per l’ammassamento di persone (soccorritori e materiale di aiuto):
-
1) Area Mosileo (ex insediamenti prefabbricati);
-
2) Centro abitato: via Santa Domenica- campo di calcio, spogliatoi, e palazzetto ;
-
3) Svincolo San Vito:Porta della Lucania.
In particolare:
Ai margini del centro abitato, in località Mosileo, esiste un’area completamente attrezzata ed urbanizzata e servita direttamente dalla SP.94. L’area oltre a ricadere in una zona di facile accesso è dotata di viabilità interna, di aree di parcheggio ed è capace di accogliere personale e mezzi è inoltre tale da non poter essere coinvolta dagli eventi calamitosi. Allo stato attuale comunque, è in completa deficienza, causa abbandono e mancanza di manutenzione. Quasi tutti i prefabbricati, ivi installati, sono stati rimossi, una vegetazione infestante rappresenta lo stato dei luoghi a questa data.
Località Area |
Via di accesso |
MURO LUCANO c/o COMUNITA’ MONTANA C/DA San Luca Tel 0976 72711 |
|
Vista Aerea della “Tendopoli” ex area prefabbricati.